NOTIZIE

Sulla facciata della stazione ferroviaria di Venezia affacciata sul Canal Grande e Piazzale Roma, tornano evidenti le linee e i numeri dei livelli del mare che potrebbero essere raggiunti nei prossimi decenni. Li ha disegnati cinque anni fa l’artista Andreco. Il murale, il primo sul Canal Grande, è affiancato da…

In questi giorni inaugura a Milano MIND - Milano Innovation District, il nuovo polo per la ricerca scientifica e l’innovazione. Un progetto multidisciplinare tra urbanistica, arte, architettura, progettazione del verde e del blu, place making e social practice per trasformare lo spazio pubblico in un luogo stimolante ed innovativo aperto…

Martedì 22 Marzo 2022, dalle ore 18.00 alle ore 20.00 Presentazione di FLUMEN e talk - Giornata Mondiale dell’Acqua al MAXXI Talk, dibattito e video proiezione MUSEO MAXXI, Auditorium via Guido Reni, 4A, Roma

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo e il progetto Flumen presentano insieme un momento di riflessione confronto che si svolgerà il 22 marzo dalle 18 alle 20 presso l’Auditorium del MAXXI. La Giornata, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all'interno…

IMAGES FOR SOUNDS: Artist Covers for Music Records è la prima mostra a Villa Lontana che mette insieme in un unico spazio oltre 140 dischi dagli anni ’50 ad oggi con copertine d’artista espressamente ideate per dare immagini ai suoni. La mostra considera collaborazioni tra artisti visivi e musicisti, giocando sulla…

Due serigrafie stampate a mano su carta riciclata (100% recycled fibre eco paper) in edizione limitata di 80 esemplari, Cloud Circle e Pine Tree sono state realizzate dall'artista per finanziare il progetto Aule Verdi. Aula Verde è progetto artistico, sociale ed ambientale, itinerante, che consiste nella messa a dimora di alberi…

Articolo di Stella Cattaneo sul lavoro di Andrea Conte , Andreco, per il Numero 11 settembre/ottobre/novembre, in compagnia di molti altri articoli interessanti sulla Land Art, Arte Sella, Franco Maria Ricci Editore e tanto altro.

Andreco e Climate Art Project sulla televisione pubblica. Educazione scientifica Rai Gulp per ragazzi: "Qui a New Dehli è stato dipinto un murale da un artista scienziato di nome Andreco che ci accompagna in un viaggio nell'inquinamento "

Le nuove opere di Andreco, due dipinti della serie "Acqua di falda" e una scultura saranno presentati dalla Galleria Mucciaccia Contemporary alla Fiera Roma Arte In Nuvola. Roma Arte a Nuvola | Stand H4-8 Viale Asia, 40/44, 00144 Roma

Due giornate dedicate alla messa a dimora di alberi nell’area del Lago Bullicante e del Parco delle Energie a Roma per contribuire alla rinaturazione del quartiere insieme alla cittadinanza

State of matter is a performance for six actors and dancers, designed specifically for the opening of the show Back to Nature, curated by Costantino D’Orazio, in Villa Borghese, Rome (2020). The performance has been inspired by Drops, a group of sculptures created by the artist Andreco, which has been…

Un Pantheon naturale con un diametro di quaranta metri, composto da due cerchi concentrici di pioppi e salici bianchi, all’interno della riserva del fiume Aniene a Roma. È l’opera di land art dell’artista capitolino

L’ambiente ed il clima al centro del progetto che fa dialogare arte e scienza. Il 2021 è dedicato agli interventi di riqualificazione e piantumazione aperti a tutti su Tevere, Aniene e Parco di Veio.

«È impellente ridare valore ai fiumi e alle aree verdi, elementi cruciali per la vita delle città, dei loro abitanti e di tutto il pianeta. I fiumi e gli spazi verdi favoriscono la mitigazione delle temperature e dell’effetto isola di calore, l’assorbimento della CO2 ed il miglioramento della qualità dell’aria e…

Spiega Andreco: “è impellente ridare valore ai fiumi e alle aree verdi, elementi cruciali per la vita delle città, dei loro abitanti e di tutto il pianeta. I fiumi e gli spazi verdi favoriscono la mitigazione delle temperature e dell’effetto isola di calore, l’assorbimento della CO2 ed il miglioramento della…

Interessanti sono alcuni progetti sul tema «Climate Art Project», un progetto itinerante creato dallo scienziato e artista Andreco dopo l’Accordo di Parigi sul clima (2015). Le sue opere hanno interessato anche l’Italia toccando tre città con tre temi differenti e attinenti al luogo: Bologna («Climate 02 Emissions»), Bari («Climate 03…

Oggi parliamo con Andreco, e salpiamo verso un dialogo tra arte e scienza. Il focus di questa intervista del progetto Heroes Never Sleep sarà l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 6 (SDG 6) “Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie”

Intervista di Elena Posokhova. Nel mezzo di questa tragedia globale c'è un segnale positivo: le persone stanno mostrando più solidarietà tra loro e questo è un atto fondamentale per la conservazione della specie. Credo che dobbiamo rispettare l'ecosistema che condividiamo con molte altre specie di animali e piante. Penso che…

Prossima tappa del suo Climate Art Project (climatearteproject.com) la Capitale, in occasione della Festa di Roma 2020, la manifestazione che dalla sera del 31 dicembre alla sera del primo gennaio invaderà le strade del centro della città, quest’anno con la Terra e la nostra relazione con la natura, come filo…

Scienza, arte e attivismo. Sono queste le parole che ben descrivono l’attività di Andreco, artista italiano di formazione scientifica, che divulga temi complessi come i cambiamenti climatici attraverso le arti visive. L’ultima opera è un gigantesco murales realizzato nel Lodhi Art District a Nuova Delhi intitolato Climate 05 – Reclaim…